Liberi di non picchiare
Dalla collaborazione tra Genitori Channel e Non Togliermi il Sorriso nasce "Liberi di Non Picchiare", una rassegna che andrà avanti per tutto il mese di Novembre con articoli, testimonianze e riflessioni sui modi e le ragioni per cui la violenza sui bambini li danneggia profondamente, insieme a tante varie possibilissime alternative, tante quante le famiglie che ogni giorno le mettono in atto.
Sappiamo che picchiare può sembrare la soluzione più facile, quella che ci viene in mente per prima, quella che riteniamo giusta, ma crediamo che la violenza, l'esercizio del potere e del controllo non siano eticamente accettabili e non possano mai aiutare a crescere e a stringere rapporti giusti e alla pari con gli altri. Siamo anzi convinti che nel rapporto tra adulti e bambini possano solo produrre conseguenze negative, in genere sottovalutate, che graveranno poi su tutta la vita dei piccoli che li subiscono.
Per un maggiore approfondimento potete leggere l'articolo di apertura della rassegna sul sito genitorichannel.it.
Articoli pubblicati qui e su Genitori Channel:
Ho picchiato mio figlio di E.
Quando "scappa" una sculacciata di Silvia D.
Ecco, è successo di nuovo... di Emy
Le botte "a fin di bene" non esistono di Alice Miller
Giornata Mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Il trauma cumulativo nell'infanzia
Per partecipare alla Rassegna:
- Se hai un sito puoi pubblicare il banner che trovi qui allegato (o alla pagina linkata in alto) e scrivendo le tue riflessioni o esperienze sul tema (per problemi tecnici scrivi a web@genitorichannel.it)
- Se non hai un sito puoi fare le tue riflessioni tramite commenti a questo articolo o inviandole a redazione@genitorichannel.it
- se sei su Facebook puoi mettere il banner come immagine del tuo profilo e rilanciare l'iniziativa
- se sei su twitter puoi utilizzare l'hashtag #liberidinonpicchiare