Le ultime novità su Non Togliermi Il Sorriso. Newsletter 4/2010

Cari lettori,
vi segnaliamo la pubblicazione di un interessantissimo articolo di Michel Odent, noto ostretrico francese. Si tratta di La prima ora dopo la nascita non svegliate la madre

Vito R. Torraco che ne ha curato l'introduzione, ne anticipa i temi:

"Uno degli scopi che l’autore si prefigge è quello di dimostrare che il processo di un parto fisiologico non si esaurisce con la semplice espulsione del neonato, ma continua per almeno l’ora successiva alla nascita. Da questa constatazione nasce il bisogno di continuare a rispettare tutte quelle condizioni che, favorendo lo stato di trance, di sonno, della madre, aiutino i processi fisiologici indispensabili per preservare quel
delicato e complicatissimo meccanismo che è l'interazione madre-bambino sotto molteplici punti di vista.

Odent analizza ben 12 di queste condizioni, alcune del tutto scontate, come la necessità del neonato di respirare e quella di adattarsi immediatamente dopo la nascita alla presenza della gravità, in seguito al flusso di impulsi che il nervo vestibolare manda al cervello, ma anche altre più complesse ed estremamente affascinanti come ad esempio l'interazione fra i diversi ormoni prodotti da madre e bambino, ognuno dei quali svolge un ruolo fondamentale per il futuro del nascituro e della madre."

Vi segnaliamo inoltre che Odent sarà in Italia in maggio per una conferenza su Nascita e salute primale, come indicato in questo topic.

Cogliamo l'occasione per invitarvi a segnalare le iniziative che possono essere di interessa alla nostra comunità nell'area "In evidenza", dove troverete le istruzioni per farlo.

Buona lettura!

Caterina C
Redazione NTIS