Lo vediamo ovunque. Un genitore stanco alla fine di una giornata stressante perde la calma e un bambino soffre. Vorremmo fare qualcosa, ma esitiamo. Sono faccende che ci riguardano? E se reagiamo mettiamo in imbarazzo e provochiamo il genitore, mettendo ancor più a repentaglio il bambino? Sbagliamo se diciamo con severità al genitore che deve trattare il figlio con gentilezza? È meglio passare facendo finta di niente? In fondo nessun genitore è perfetto.
Gesù, figura adorata da tutte le chiese cristiane, è stato allevato da genitori che lo consideravano come il figlio di Dio. Si può supporre che non lo abbiano mai picchiato, che gli abbiano mostrato il più gran rispetto ed il più grande amore. Conosciamo i risultati di questa educazione fondata sull'amore, la tolleranza ed il rispetto: qualcuno che ha trasmesso a sua volta quello che aveva ricevuto, la compassione, la tolleranza, l'amore, il rispetto. (A. Miller)