FRA

Io sono con te

Prefazione di NTIS

Si ritiene opportuno premettere che in questo sito riflessioni e approfondimenti sugli argomenti giudicati di interesse comune sono stati condotti sempre da un punto di vista totalmente privo di connotazioni sia politiche che religiose. Ciò, pur accogliendo da qualsiasi parte giungessero e di buon grado, senza pregiudizio, remora o discriminazione alcuna, le iniziative tese a nutrire di senso e di contributi le tematiche trattate. Tra gli argomenti discussi ultimamente, ritenuti più interessanti e significativi, è emerso lo spunto fornito dalla visione di questo film, di carattere religioso, pur diretto da un regista non cattolico.

Un film per credenti e non credenti... e anche per dubbiosi: Io sono con te, di Guido Chiesa.

Quante volte è riecheggiata in questo sito la raccomandazione del nostro Vito Rocco Torraco: di trattare i nostri bambini come tratteremmo Gesù Bambino? Ma come è stato trattato Gesù dai Suoi genitori? Il regista Guido Chiesa ha provato a proporre criteri e principi a cui realisticamente e verosimilmente potrebbero essersi ispirati Maria e Giuseppe nell'educare e crescere il Bambino Divino, risostruendo anche storicamente il quadro epocale in quanto a usi, leggi e credenze.

Info
Scritto da: 

FRA, con il contributo di alcuni collaboratori Ntis

Condividi contenuti