violenza educativa

Trasmissione radio con Brigitte Oriol - Liberarsi di un'infanzia dolorosa

Prefazione di NTIS

La traduzione può sembrare in alcuni punti poco precisa e non scorrevole. Ciò è dovuto al fatto che un'intervista avvenuta in forma colloquiale e in diretta sconta l'imprefezione della lingua parlata. Consiglio di leggere il testo ascoltando contemporaneamente l'intervista in lingua originale. Questo permette anche a chi non conosce la lingua francese di riuscire a capire le inflessioni e gli accenti posti da Brigitte su alcune parole e alcune parti del discorso, e rende altresì l'insicurezza e la paura che lungo il dipanarsi dell'intervista si riflette sulla voce dell'intervistatrice.

Intervistatrice: Buongiorno.

Brigitte: Buongiorno.

I: La nostra ospite di oggi è Brigitte Oriol. Brigitte Oriol è una psicoterapeuta che lavora a Bagnol sur Cèze, sulla riva dell'Alto-Rodano, ed è venuta ai nostri microfoni per parlarci di una cosa che le sta particolarmente a cuore.
B: Si, e con mio grande piacere.

I: Grazie. E' l'infanzia, ciò che abbiamo ricevuto dalla nostra infanzia e di cui forse siamo obbligati a liberarci perché sono spesso cose brutte, maltrattamenti. Oggi ci chiederemo come da adulti si possa giustamente liberarsi di questa infanzia dolorosa.

Info
Traduzione: 
Chiara Pagliarini

Trasmissione registrata su RCF il 30 Settembre 2008

Condividi contenuti