punizioni

Le botte "a fin di bene" non esistono

Perché le sculacciate, gli schiaffi e altri tipi di botte, apparentemente inoffensivi, come gli schiaffetti sulle mani di un bambino, sono pericolosi?

  1. Perché gli insegnano la violenza attraverso l’esempio che ne danno.
  2. Perché distruggono la certezza di essere amato di cui il bambino ha un bisogno vitale.
  3. Perché creano un’angoscia permanente: quella della prossima punizione.
  4. Perché sono portatrici di una menzogna: pretendono di essere educative mentre, quando sono inferte, servono solo ai genitori per sbarazzarsi della loro collera. Picchiano perché sono stati picchiati da bambini.
  5. Perché inducono alla collera e ad un desiderio di vendetta rimossi che si esprimeranno in un secondo momento.
  6. Perché programmano il bambino ad accettare argomentazioni illogiche (ti faccio del male per il tuo bene) e le imprimono nel suo corpo.
  7. Perché distruggono la sensibilità e l’empatia verso gli altri e verso sé stesso.
Info
Scritto da: 

Alice Miller

Traduzione: 
Patrizio Lampariello
Condividi contenuti